Descrizione
Dentro ciascuno di noi ci sono due forze contrapposte: Eros (capace di amore di amore) e Thanatos (la nostra parte distruttiva ed autodistruttiva).
L’educazione sentimentale degli adolescenti è il più grande tabù della genitorialità e della pedagogia.
Nessuno pensa davvero con ragazzi e ragazze i significati dell’amore e delle sue trappole: violenza di genere, gelosia, controllo ossessivo, immaturità emotiva, manipolazione e dipendenza affettiva…
In una società dominata dal mito di Narciso queste trappole si fanno sempre più frequenti e insidiose perchè l’ “Io” tende a trasformare il “Tu” in oggetto di consumo emotivo.
Nell’incontro scopriremo, sia come riconoscere i campanelli d’allarme dell’amore che fa male, che come portare l’educazione sentimentale nella vita dei nostri figli, ma anche nella nostra vita.
>Perchè l’amore si può e si deve pensare.
Affinchè la luce di Eros non venga ferita dall’ombra di Thanatos.
Destinatari
Genitori, insegnanti, educatori.
Argomenti
- Il deserto della mal-educazione sentimentale
- Le trappole dell’amore che fa male
- Come parlarne con gli adolescenti?
- Imparare ad amare, imparare ad amarsi
Durata
1 ora e 30 minuti.