Presentazione
Il cervello di noi Sapiens è un cervello sociale che si sviluppa partendo dall’interazione “occhi negli occhi”. Per i figli del nuovo millennio giocare a Fortnite in remoto è più naturale che trovarsi al parco, inviarsi foto sexy è più naturale che parlarsi di persona, giocare ai video-game è più naturale che fare sport.
Una fuga negli schermi che, come ci confermano molte ricerche, sta corrodendo l’empatia di una generazione di bambini e ragazzi in cui l’Io fatica sempre di più a vedere, sentire e rispettare il Tu.
In classe la corrosione dell’empatia si trasforma nell’incapacità di di connettersi davvero col cuore dei compagni.
In questo nuovo corso Stefano Rossi propone strumenti cooperativi concreti per far fiorire in classe quell’intelligenza emotiva, sociale e cooperativa essenziale per trasformare l’Io in Noi.
Destinatari
Insegnanti di tutti gli ordini di scuola.
Contenuti
Modulo 1 – Empatia in agonia (2 ore)
Modulo 2 – Transizione digitale e strumenti per l’intelligenza emotiva (2 ore)
Modulo 3 – Transizione digitale e strumenti per l’intelligenza sociale (2 ore)
Modulo 4 – Transizione digitale e strumenti per l’intelligenza comunicativa (2 ore)
Struttura 4 x 4 x 4
Ogni modulo è auto-consistente (1,5 ore live + 30 min di video asincrono di approfondimento).
La scuola può acquistare tutti o solo alcuni dei moduli previsti.
– 4 moduli in diretta col dr. Rossi.
– 4 video asincroni di approfondimento.
– 4 kit operativiriassuntivi di ciascuna lezione.
Modalità di fruizione
In presenza, a distanza o in modalità mista.