Disobbedire a bullismo e cyberbullismo

Disobbedire a bullismo e cyberbullismo

Presentazione

Se davvero vogliamo andare alla radice più profonda del bullismo dobbiamo pensare la vera domanda del male. Ragazzi e ragazze hanno spesso una “rappresentazione cinematografica” del male, che li porta a collocarlo in figure estreme e lontane dalla propria vita.

La vera domanda sul male però, come ha insegnato la Arendt, non riguarda il “male assoluto”, ma il “male banale” su cui tutti possiamo scivolare.

Con uno storytelling coinvolgente Stefano Rossi aiuterà gli studenti a comprendere le diverse forme di bullismo, cyberbullismo e sexting.

Ciascun tema verrà esplorato con la chiave dell’educazione emotiva. Pensando il buio del bullismo porteremo alla luce virtù fondamentali: empatia, autostima, resilienza e il coraggio di disobbedire al male. Dal buio può fiorire la luce.

Destinatari

Studenti di tutti gli ordini di scuola.

Argomenti

  • Che cos’è il male?
  • I meccanismi sociali del male
  • I tanti volti del bullismo e come contrastarli
  • Il coraggio dell’empatia

Durata

1 ora e 30 minuti.